
Università per Stranieri di Siena
L’Università per Stranieri (Unistrasi) è un’Università statale specializzata nella didattica dell’italiano a stranieri e nei settori della traduzione, linguistica, letteratura, comunicazione, e delle scienze umane in generale.
Gli insegnamenti linguistici attivati all’interno dei corsi di studio interessano 11 lingue straniere, europee ed extraeuropee (francese, inglese, spagnolo, catalano, portoghese, tedesco, russo, arabo, cinese, coreano e giapponese).
Situata in una città universitaria, Unistrasi è aperta sia agli studenti italiani che a quelli stranieri, che oggi rappresentano il 12% della comunità studentesca (a fronte di una media nazionale del 5%).
L’alto tasso di internazionalizzazione dell’Ateneo è confermato dalle numerose opportunità di borse di mobilità europea (nell’ambito di 97 accordi Erasmus+), extra-europea (125 sedi disponibili in Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, Egitto, Georgia, Giappone, Libano, Messico, Russia, Taiwan, Tunisia e Vietnam) e 7 percorsi di Doppio Titolo che consentono di conseguire la doppia laurea in collaborazione con le Università partner in Francia, Germania, Corea, Cina e Russia.
Numerose sono inoltre le opportunità di tirocinio (con oltre 1000 aziende ed enti) che agevolano gli studenti alla conoscenza del mondo del lavoro nei settori trainanti per i corsi di studio di Unistrasi (ambito turistico-imprenditoriale, del contatto interculturale, della comunicazione, dell’insegnamento in Italia e all’estero). È possibile svolgere il proprio tirocinio anche all’estero, sia in collaborazione con gli enti partner che nell’ambito del programma Erasmus+ Traineeship.
I nostri corsi di laurea (a numero aperto) sono:
Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (L-12)
Curricoli:
- Traduzione in ambito turistico imprenditoriale
- Mediazione linguistica per il contatto interculturale e la coesione sociale
Laurea in Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola (L-10) Curricoli:
- Insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri
- Competenze storiche e letterarie per la scuola italiana
Laurea in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale (L-10)
(corso prevalentemente online)
Laurea magistrale in Competenze Testuali per l’Editoria, l’Insegnamento e la Promozione Turistica (LM14)
Curricoli:
- Competenze testuali per l’editoria
- Competenze testuali per l’insegnamento
- Competenze testuali per la promozione turistica
Laurea magistrale in Scienze Linguistiche e Comunicazione Interculturale (LM-39)
Curricoli:
- Didattica della lingua italiana a stranieri
- Lingue orientali per la comunicazione interculturale
- Linguistica storica e comparativa
Gli studenti possono richiedere le borse di studio istituite dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU).
www.unistrasi.it
orientamento@unistrasi.it
0577 240150