
Istituto d’Istruzione Superiore “Augusto Righi”
SCEGLI LA SCUOLA GIUSTA PER TE | ||
Istituto d’Istruzione Superiore
“Augusto Righi” Con sede associata ITAS “Michele Guerrisi” REGGIO CALABRIA www.itgrighi.gov.it “PORTE APERTE A SCUOLA” PER CONCORDARE UNA VISITA IN ORARIO SCOLASTICO PRESSO LA NOSTRA SCUOLA E PER POTER FARE ESPERIENZE LABORATORIALI TELEFONA AL NUMERO 0965/499455
Open Day 18 e 25 Gennaio 2020 |
||
Costruzioni Ambiente e Territorio | ||
L’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio, che dall’anno scolastico 2019/2020 si arricchisce della curvatura “Architettura di interni e sostenibilità ambientale”, si rivolge a chi è interessato ad operare nei settori: delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio. Il diplomato in CAT è il tecnico più completo e polivalente in grado di operare sui beni e sul territorio, ereditando, ampliandole, le tradizionali competenze del Geometra. Si configura come il professionista più vicino alla gestione dei beni patrimoniali, alle esigenze tecniche delle imprese, degli enti pubblici e della società. Gli sbocchi professionali sono: progettista, estimatore, topografo, amministratore di condomini, coordinatore per la sicurezza e prevenzioni incendi, esperto nelle problematiche relative all’ambiente esperto nella riqualificazione delle strutture esistenti, grafico. Il diplomato CAT può operare nel pubblico (uffici tecnici degli enti) o nel privato (dipendente o libero professionista). Il diplomato in CAT, inoltre, può proseguire gli studi in qualsiasi percorso universitario. | ||
Trasporti e Logistica – Aeronautico | ||
L’indirizzo Trasporti e Logistica, che dall’anno scolastico 2019/2020 si arricchisce della curvatura “Controllo del traffico aereo”, si rivolge a chi è interessato al mondo aeronautico e in particolare alla conduzione del mezzo, al controllo del traffico e alla logistica aeroportuale. Coloro i quali frequentano questo corso di studi acquisiscono le conoscenze delle norme e regole del traffico aereo, dei sistemi di navigazione, delle leggi della meccanica del volo, dell’inglese aeronautico, della meteorologia e del funzionamento delle apparecchiature radio-elettriche ed avioniche di bordo. Si acquisiscono, quindi, le competenze necessarie per lavorare in tutti i settori del mondo aeronautico grazie all’utilizzo di moderni laboratori (simulatore di volo, simulatore traffico aereo, laboratorio di aerotecnica e di elettronica). A conclusione del percorso di studi tale articolazione offre l’opportunità di intraprendere la carriera di controllore di volo, pilota, tecnico presso società aeroportuali e di manutenzione degli aeromobili e compagnie aeree, nonché tutte le altre carriere connesse al trasporto aereo e al sistema della logistica (aerea e non) per le quali vi è un ampio sviluppo su tutto il territorio regionale e nazionale. Inoltre il diplomato in Trasporti e Logistica può accedere alle varie carriere militari e a tutti i corsi di studio universitari.
|
||
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE sede associata ITAS “Michele Guerrisi”
|
||
L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie sanitarie, che dall’anno scolastico 2019/2020 si arricchisce della curvatura “Biomedicina e professioni Sanitarie”, fornisce, attraverso lo studio delle materie scientifiche e le strutture laboratoriali, una preparazione propedeutica agli studi in campo medico-sanitario. In questa articolazione vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici. Inoltre consente di conoscere le principali tecnologie adoperate nel campo biomedicale, farmaceutico ed alimentare, al fine di eseguire studi epidemiologici incentrati sulla rilevazione dei fattori di rischio per la salute collettiva. A conclusione del percorso di studi è possibile proseguire nei corsi di laurea breve, quali professioni sanitarie ( scienze infermieristiche – fisioterapia – tecnico di laboratorio biomedico), o a ciclo unico come Medicina, Farmacia, CTF, Veterinaria e a tutte le altre facoltà. Inoltre questo diploma consente di affacciarsi, da subito, al mondo del lavoro, anche senza proseguimento universitario, svolgendo mansioni di ricerca e analisi nei reparti dello sviluppo di produzione e di controllo-qualità nelle industrie e nei laboratori.
|
||
Certificazioni
linguistiche PET FIRST Certificate Cambridge informatiche Nuova ECDL ed ECDL CAD 2D / 3D
Potenziamento: Matematica – Fisica – Inglese (finalizzato alla certificazione) Corso di studi, indirizzo Aeronautico, riconosciuto da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) quale percorso formativo idoneo al conseguimento della licenza FISO (Operatore del Servizio di Informazioni Volo)
|
||
Progetti
· PON “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” · Prevenzione della dispersione scolastica e promozione della cittadinanza attiva · Erasmus plus · Corsi per implementare le conoscenze: dei Sistemi Informativi Geografici (GIS); della Modellizzazione delle Informazioni di Costruzione (BIM); della tecnologia GPS (Sistemi di Posizionamento Globale); rilevamento territoriale tridimensionale con droni · Perfezionamento della lingua inglese nell’ambito tecnico del settore aeronautico · La gestione aeroportuale e il volo come strumento di sicurezza e controllo del territorio · Percorsi di Legalità, Cittadinanza e Costituzione · Scambi linguistico-culturali fra gli studenti del nostro Istituto e Istituti scolastici europei · La formazione di assaggiatori di olio vergine d’oliva · Il campione biologico dall’accettazione alla refertazione · Dagli agrumi agli oli essenziali
|
||
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
(Alternanza Scuola Lavoro) Università del territorio, Collegi professionali, Agenzia delle entrate, Città Metropolitana di Reggio Calabria e Comuni della Provincia, Studi tecnici, IGS Srl, Aziende, Palazzo della Cultura, Ente Parco dell’Aspromonte, Aeroporto dello Stretto, Comando aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella, V Reparto volo della Polizia di Stato, Aeroclub dello Stretto, ATAM, Azienda ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli, ASP, Arpacal, Aziende di settore, Laboratori di analisi
|
||
SBOCCHI PROFESSIONALI
I diplomi conseguiti dagli studenti che scelgono i nostri indirizzi di studio sono immediatamente e concretamente spendibili nel mondo del lavoro (libera professione, concorsi pubblici, insegnamento, assunzione in aziende di settore, Forze dell’Ordine, ecc.). Le conoscenze, competenze e abilità acquisite, inoltre, consentono l’iscrizione presso qualsiasi facoltà Universitaria.
|
Scarica la Brochure in formato PDF
Link al nostro sito web